Facciamo un po’ di ordine.
In ogni indagine che si rispetti prima di trovare la conclusione un
buon investigatore mette tutti gli elementi in ordine su una lavagna e con un
filo collega tutto.
Sembra la storia del seguire i puntini, ma è diverso.
C’è un’idea, quello di fare un blog.
C’è una persona, non è importante ai fini dell’indagine sapere perchè,
ma è importante sapere che c’è (immaginando la scena di un film è in contro
luce e non sapremo chi è fino alla fine)
Il protagonista di questa storia ha questa idea, la coltiva da un po’,
ma gli manca una parte del puzzle. Ci vuole qualcuno che faccia le foto. Lui fa
da mangiare, mica le foto.
Con un intervento del destino degno della migliore drammaturgia
greca (quello è un Dio, lo so) il nostro protagonista “Incontra Luce” che il caso vuole per mangiare faccia le foto. La
storia sembra andare per il meglio. Tutto è chiaro e il lieto fine sembra
arrivare.
Ma di foto non se ne vedono. In
compenso la persona in contro luce non fa le foto ma di mangiare mangia.
Arriviamo al giorno fatidico, quello della prova e della sparizione.
Qui entra in gioco un pesce; lei viene a fare un biglietto aereo ma
prima scatta una foto al pesce.
Mangia e vola via.
Sparisce e manda una prova. Manda la foto di quel pesce: accipicchia
che foto.
Interno, notte
Il detective da le spalle al suo collaboratore che è seduto in
posizione rigida.
Detective: Il caso è chiuso. Il
blog c’è, anche senza le foto. La persona c’è ancora, anche se adesso incontra
altra luce. Non c’è più il pesce, ma nessuno hai mai fatto denuncia.
Assistente:Ha risolto il giallo?
Detective:Ci sono due verità. La prima, il
lieto fine non è sempre quello che ti aspetti. La seconda, era tonno rosso di
giallo non c’era nemmeno la pinna.
![]() |
Foto di Valentina Di Mauro |
Tonno
e insalata veramente mista
Per
2 persone
2
fette di tonno fresco
2
mele medie oppure 4 piccole
1
finocchio
3
carote
Lattuga
romana
1
pompelmo
Olio
EVO, sale, pepe e aceto
Primo passaggio: Vinaigrette a base di olio, sale, aceto e succo di pompelmo. Tutto insieme e mescolato.
Tagliare tutti gli ortaggi e le mele à la julienne, cercando di mantenere le stesse dimensioni. Mescolare con la vinaigrette.
Scottate il tonno e salate.
Sul piatto dopo aver formato un letto di ortaggi posizionate il tonno intero o a tocchetti.
Per un gusto più intenso potete aggiungere del succo di limone alla fine, ma questi sono gusti.
![]() |
Foto di Valentina Di Mauro |
Nessun commento:
Posta un commento